Sete 09/2023

14 Piatto principale 39,5 % 60,5 % 45,8 % 54,2 % 41,8 % 58,2 % 69,6 % 30,4 % 76,9 % 23,1 % 71,2 % 28,8 % 67,8 % 32,2 % 77,2 % 22,8 % 69,3 % 30,7 % 63,5 % 36,5 % 76,1 % 23,9 % 65,9 % 34,1 % 270 000 260 000 250 000 240 000 230 000 220 000 210 000 Q4 Q1 Q2 Q3 Q4 Q1 Q2 Q3 Q4 Q1 Q2 Q3 Q4 2019 2020 2020 2020 2020 2021 2021 2021 2021 2022 2022 2022 2022 58,2 % 54,8 % 31,5 % 18,2 % 14,3 % 13,3 % 9,4 % 7,8 % 6,8 % 3,9 % 1,6 % 37,1 % 31,4 % 30,0 % 26,4 % 26,2 % 22,1 % 16,8 % 15,4 % 9,5 % 3,7 % 2,8 % 10,5 % 5,7 % La ristorazione e il suo personale Riduzione delle ore di apertura giornaliere Ottimizzazione dei processi interni Straordinari del personale Riduzione dell’offerta Apertura in un numero minore di giorni Rendere più accattivanti le condizioni di lavoro Vacanze aziendali più lunghe Investimenti aggiuntivi per il reclutamento del personale Chiusura di una parte dell’esercizio Investire nella formazione continua dei dipendenti Riduzione dei canali di vendita Altro Nessuna misura Personale di servizio nei ristoranti Cuochi Aiutanti al servizio nei ristoranti Aiuto cuochi Assistenti di cucina Cuochi e sous chef Gestori di ristoranti Chef de service nei ristoranti Baristi Receptionist d’albergo Dirigenti di hotel 1,7%: fino a 1 anno 3,0%: 2–3 anni 4,6%: 4–5 anni 8,0%: 6–10 anni 19,1%: 11–20 anni 23,6%: 21–30 anni 39,7%: oltre i 30 anni Tempo pieno (90% e oltre) Tempo parziale I (50–89 %) Tempo parziale II (15–49 %) Tempo parziale III (<15 %) Ristorazione Settore alberghiero Totale Donne Uomini Cosa sta facendo il settore per combattere la carenza di personale È qui che la carenza di personale è maggiore Tanti collaboratori con grande esperienza Più donne lavorano part-time Fonti: Ufficio federale di statistica / GastroSuisse Meno collaboratori rispetto al pre-pandemia Andamento trimestrale del numero di posti di lavoro negli esercizi pubblici (valori assoluti)

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx