Sete 07/2023

30 Mercato & Tendenze Con una quota del 40 %, gli imballaggi rappresentano la voce più rilevante dell’impronta di CO2 dei prodotti Feldschlösschen. Per questo motivo l’azienda attribuisce grande importanza alla produzione sostenibile e al riciclo degli imballaggi. Anche evitare la formazione di rifiuti è parte integrante dell’ambiziosa strategia di sostenibilità. Imballaggi ecologici Feldschlösschen vuole raggiungere il 100% di riutilizzo del materiale di imballaggio entro il 2030. Gli altri obiettivisono l’aumento della quota di R-PET nel portafoglio totale di PET al 65% e la riduzione del consumo di nuova plastica del 60%rispetto al 2019. Lelattine e i multipack in PET prodotti a Rheinfelden e Rhäzüns sono confezionati con film termoretraibile riciclato al 100%. Questo riduce notevolmente il consumo di nuova plastica. La materia prima per la pellicola termoretraibile è rappresentata già oggi al 40% dalla plastica usata internamente, ad esempio per proteggere il trasporto nelle consegne del vetro nuovo. Nel 2022, Feldschlösschen ha ritirato un totale di 413 tonnellate di PET dai suoi clienti del settore della ristorazione, della vendita al dettaglio e del commercio all’ingrosso di bevande e le ha riciclate. La birra alla spina e nel vetro a rendere è la più sostenibile I due contenitori più interessanti per la ristorazione sono anche i più ecologici. In termini di impronta di CO2, la birra alla spina è la migliore, perché un fusto viene riempito più di 100 volte. Anche le bottiglie di vetro a rendere sono sostenibili, perché vengono riempite almeno 40 volte. Nel 2022, alla Feldschlösschen sono state riempite nel complesso 65,8 milioni di bottiglie in vetro riutilizzabile. Obiettivi ambiziosi Certificazione SQS per Swiss-R-PET Oltre alla birra, Feldschlösschen produce numerose altre bevande e imbottiglia le proprie acque minerali, alcune delle quali in bottiglie di PET. La quantità di PET riciclato svizzero (R-PET) utilizzata dall’azienda è certificata dall’Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management (SQS). Questo garantisce che l’R-PET utilizzato è un prodotto esclusivamente svizzero, il cui intero processo di produzione si svolge nel nostro Paese. Feldschlösschen si impegna inoltre ad aumentare costantemente la percentuale di PET riciclato nell’intero assortimento di bottiglie in PET. Il consumo di nuova plastica è stato notevolmente ridotto Riciclaggio coerente Buttare i rifiuti? Non da noi! Nel 2022, l’azienda Feldschlösschen ha riciclato non meno dell’82,2% dei rifiuti. SOSTENIBILITÀ

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx