Sete 07/2023

Care lettrici, cari lettori, i clienti amano i cibi esotici. I clienti amano però anche gli alimenti che non devono essere trasportati per mezzo mondo. Un dilemma? No, dato che i produttori svizzeri hanno scoperto i gusti esotici. Dai gamberi al salmone, dal caviale agli agrumi, dal risotto all’edamame: la produzione locale offre ormai tutto quello che i clienti amano, prodotto in modo sostenibile e praticamente dietro l’angolo! I percorsi di trasporto brevi fanno bene all’impronta di CO2 di un prodotto e sono l’imperativo del momento. Alla Feldschlösschen, grazie alla logistica intelligente, alle numerose sedi in tutti gli angoli del Paese e alla flotta di camion elettrici, ci impegniamo a far sì che i trasporti siano brevi ed ecologici. Per questo possiamo consegnare le bevande in tutta la Svizzera praticamente da dietro l’angolo. Perché guardare lontano quando la bontà è a portata di mano? Vi consiglio di fare vostre le parole del poeta Johann Wolfgang von Goethe. Acquistando i prodotti locali farete il bene di tutti: dei produttori locali, dell’ambiente, dei clienti e della ristorazione. Guy Trentin Sales Manager Aperitivo 3 La bontà è dietro l’angolo Editoriale Novità & Prodotti Gambrinus Una meraviglia di bevanda �������������������Pagina 4 Brooklyn Pilsner Una nuova lager chiara �������������������������Pagina 5 Bevanda del mese Successo estivo alla vaniglia ����������������Pagina 7 People & Entertainment BEA Un concerto speciale per i clienti ������Pagina 16 Una birra con... L’esperto di bevande Oscar Martin ����Pagina 19 Premio del concorso Biglietti per l’Heitere Open Air ������������Pagina 21 Mercato & Tendenze MyLabel Vino con etichetta personalizzata ������Pagina 25 La rubrica di Kägi Il carbonaio Oli e il carbone perfetto ��Pagina 28 Sostenibilità Imballaggi ecologici ����������������������������Pagina 30 stampati myclimate.org/01-22-651074 Colofone SETE La rivista sulla ristorazione dell’azienda Feldschlösschen, www.giornalesete.ch Pubblicato da Feldschlösschen Bibite SA, Theophil-Roniger-Strasse, 4310 Rheinfelden, telefono 0848 125 000, www.feldschloesschen.swiss Coordinamento generale Daniela Fernández Responsabile di redazione Daniela Fernández Inserzioni durst@fgg.ch, Daniela Fernández Anno Diciassettesimo anno Periodicità Mensile, edito in italiano, tedesco e francese Tiratura Italiano 2000, tedesco 24 000, francese 10000 Redazione, layout, litografia, correzione, traduzione, stampa e spedizione Vogt-Schild Druck AG, Gutenbergstrasse 1, 4552 Derendingen Responsabile progetto Pamela Güller Capo-redazione Marcel Siegenthaler/Textension GmbH Diritti d’autore I contributi contenuti in questa rivista sono protetti da diritti d’autore. Tutti i diritti riservati. Copyright Valeriano Di Domenico, Feldschlösschen, Luiza-Lucia Puiu, Sarah Vonesch Photography iStock, Adobe Stock, Shutterstock, mad – Caricatura: Göldi (Daniel Mangold) Tutte le offerte proposte si rivolgono esclusivamente ai clienti Feldschlösschen del settore business-to-business. Per abbonarsi a SETE e-mail: durst@fgg.ch telefono: 0848 125 000 online: www.giornalesete.ch Piatto principale Esotismo dietro l’angolo La Svizzera produce sempre più prodotti esotici – e di questo approfitta anche la ristorazione ���������������������������������� Pagina 10

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx