Mercato & Tendenze 27 Nuovo cliente: Coconuts Club a SanGallo Un club latino nella Svizzera orientale? Non ci sono dubbi, può essercene solo uno: il Coconuts Club di San Gallo. Lì Mohamed Ibrahim, meglio noto in città come «Blacky», accoglie gli amanti del ballo nel fine settimana nel suo locale nelle immediate vicinanze della stazione centrale. Pop latino, Reggaeton, Merengue, Salsa, Bachata – sono ammessi tutti gli stili, purché siano latini. «Siamo l’unico locale nella Svizzera orientale a puntare coerentemente su questa musica», spiega l’amministratore con orgoglio. Il suo club è un punto di riferimento nella più grande città della regione ed è frequentatissimo, soprattutto a tarda notte. La percentuale femminile è notevolmente alta. «È una conseguenza diretta della musica vivace e allegra», spiega Ibrahim. Il «Coconuts» non offre solo le feste «regolari» del venerdì e del sabato. Il giovedì sera dopo le 19 sono offerti corsi di Salsa e Bachata: uomini e donne vogliono sapere come ballare correttamente con queste musiche. La domenica si Bollenti notti latine nella Svizzera orientale Mohamed Ibrahim, meglio noto come «Blacky». tiene da quest’anno una festa per la ristorazione – per dare la possibilità di divertirsi anche alle persone che non hanno potuto festeggiare il giorno prima perché erano al lavoro nei ristoranti e nei club. Seguiranno delle altre serate tematiche, come una serata mensile dedicata alle signore. www.coconutsclub.ch Nuovo cliente: «Uncle Gau» a Losanna Gli aromi del mondo riuniti in un piatto La città di Losanna emana un fascino davvero irresistibile, che grazie al savoir-vivre tipicamente romando, al lago pittoresco e ai panorami mozzafiato sulle montagne è assolutamente unico. Al centro di questo meraviglioso idillio, incorniciato dalle arcate della galleria Saint-François, si trova il ristorante «Uncle Gau». Frédéric Widmer, l’assistente di direzione, descrive l’esercizio come un locale moderno ed elegante, con un’atmosfera calda e accogliente. Qui i clienti possono scegliere tra il vivace bar e il ristorante, dove vengono deliziati a livello culinario. «Il nostro chef talentuoso sa riunire sapientemente gli aromi di diverse parti del mondo in un solo piatto», dice Widmer, descrivendo in questo modo il concetto culinario. Cucina fusion con prodotti svizzeri freschi Il menù viene cambiato ogni tre mesi e si basa sui prodotti svizzeri pregiati, che vengono combinati sapientemente con spezie, aromi ed erbe esotiche dell’estremo oriente. Il risultato è una cucina fusion ricercata, in grado di conquistare e deliziare tutti i palati. I proprietari dell’«Uncle Gau» gestiscono degli altri locali in città, nei quali collaborano con Feldschlösschen. Frédéric Widmer: «Sulla base di queste esperienze, per noi è stato assolutamente logico scegliere Feldschlösschen come partner.» www.unclegau.ch L’«Uncle Gau» di Losanna.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx