Sete 07/2023

Il lungo viaggio di un gambero importato I gamberi vengono importati soprattutto dal Vietnam e da altri Paesi asiatici. Il viaggio per raggiungere la Svizzera è lungo quasi 10 000 chilometri. Questo tipo di approvvigionamento costa alle imprese svizzere relativamente poco denaro, ma per l’ambiente e il clima è tutt’altro che conveniente. 12 Piatto principale DISTRIBUZIONE PRIMARIA Il tragitto dall’aeroporto svizzero verso diversi luoghi del Paese avviene in gran parte con i camion. DISTRIBUZIONE CAPILLARE La distribuzione capillare ai clienti che hanno ordinato la merce avviene con veicoli più piccoli. CONSEGNA Fine del viaggio. Il cliente riceve i suoi gamberi, spesso corredati da antibiotici e altre sostanze nocive. VOLO Il volo per la Svizzera è lungo più di 9000 chilometri e richiede il consumo di enormi quantità di cherosene. CARICO Gli animali vengono caricati sull’aereo. La parte più lunga del viaggio verso l’Europa può iniziare. TRASPORTO INTERNO Ora i gamberi vengono scaricati all’aeroporto e caricati in veicoli che spesso non sono tecnologicamente all’avanguardia sotto il profilo ecologico. ORDINAZIONE Un paio di clic spensierati e si ordinano i gamberi vietnamiti economici. PRODUZIONE Gli allevatori di gamberi nel delta del Mekong utilizzano spesso metodi brutali per gli animali. Inoltre, grandi esten- sioni di mangrovie vengono distrutte. IMBALLAGGIO Gli animali sono trasportati in acqua. I materiali di imballaggio non sono particolarmente sostenibili. Fonti: garnelenmarkt.ch, garnelenhaus.de, peta.de

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx